Tubi di Pitot

Tubi di Pitot

Scopri l'efficacia dei tubi di Pitot, strumenti essenziali per misure precise e affidabili della velocità del flusso nei fluidi.

Cos'è un Tubo di Pitot?

Un tubo di Pitot è un dispositivo utilizzato per misurare la velocità del flusso in un fluido, come aria o acqua. Questi tubi sfruttano il principio di Bernoulli per rilevare la differenza tra la pressione statica e la pressione totale del fluido, fornendo così una misura precisa della sua velocità.

Vantaggi dei Tubi di Pitot

I tubi di Pitot offrono numerosi vantaggi per misure precise. Grazie alla loro semplicità e robustezza, questi strumenti sono ampiamente utilizzati in diverse applicazioni, come l'aerospaziale, l'ingegneria meccanica, la meteorologia e la diagnosi di impianti industriali. Le misure fornite dai tubi di Pitot sono essenziali per valutare il flusso nei condotti, nelle valvole, nei reattori e negli impianti HVAC.

Applicazioni dei Tubi di Pitot

I tubi di Pitot trovano impiego in una vasta gamma di settori industriali e scientifici. Essi sono utilizzati per misurare la velocità dell'aria in condotti di ventilazione, la velocità dell'acqua in canali di flusso, e la velocità del vento in studi meteorologici. Inoltre, i tubi di Pitot sono utilizzati per testare l'efficienza aerodinamica di veicoli, aeromobili e strutture.

Come Scegliere il Tubo di Pitot Giusto

Quando selezioni un tubo di Pitot, considera attentamente il materiale di costruzione, il diametro e la lunghezza del tubo, il range di velocità misurabile, e le condizioni operative in cui verrà utilizzato. Valuta le specifiche delle tue applicazioni per trovare il tubo di Pitot ideale per le tue esigenze di misurazione.

Scopri come i tubi di Pitot possono garantire misurazioni precise e affidabili della velocità del flusso.

Tubi di pitot singoli in acciaio inox. Non richiedono calibrazione. Fori di precisione per la pressione statica. Costruzione Inox 304 di lunga durata. Saldature in argento per una tenuta perfetta.

Progettati per la misura di flusso di aria o gas sporchi, con presenza di particolato come accade negli scarichi o camini. Elevata resistenza allo sporco, conforme alle specifiche EPA, 40 CFR.

Ideali per determinare la pressione differenziale e quindi la velocità all’ingresso di stazioni a volume variabile o di ventilatori, in sistemi di condizionamento.