Qualità dell'aria e CO2
Qualità dell'aria e CO2
I datalogger per la qualità dell'aria e CO2 sono dispositivi di monitoraggio avanzati progettati per misurare e registrare i livelli di inquinanti atmosferici e della concentrazione di CO2 in ambienti interni ed esterni.
Caratteristiche
I datalogger per la qualità dell'aria e CO2 sono in grado di rilevare e registrare in tempo reale vari parametri chiave, come il particolato sospeso, gli inquinanti chimici, la temperatura, l'umidità e la concentrazione di anidride carbonica (CO2). Questi dispositivi sono dotati di sensori altamente sensibili che consentono di ottenere misure accurate e affidabili.
Funzionamento
Il funzionamento dei datalogger per la qualità dell'aria e CO2 si basa su sofisticati algoritmi di rilevamento e analisi dei dati, che permettono di identificare rapidamente situazioni di bassa qualità dell'aria o elevati livelli di CO2. Inoltre, questi dispositivi possono essere programmabili per inviare notifiche o avvisi quando vengono superate determinate soglie preimpostate, consentendo un intervento tempestivo per migliorare la qualità dell'aria e garantire ambienti interni salubri.
Applicazioni
Le applicazioni dei datalogger per la qualità dell'aria e CO2 sono ampie e spaziano in diversi settori, come edifici commerciali, istituti scolastici, strutture sanitarie, industrie, trasporti e ambienti urbani. Questi strumenti sono particolarmente utili per il monitoraggio degli ambienti di lavoro, garantendo la conformità alle normative sulla qualità dell'aria e il benessere dei dipendenti.
Grazie alle loro capacità di registrazione continua e analisi dati, i datalogger per la qualità dell'aria e CO2 svolgono un ruolo cruciale nel fornire dati scientifici affidabili per valutare e migliorare la qualità dell'aria e il comfort negli ambienti interni. La loro adozione offre vantaggi significativi in termini di salute, sicurezza e sostenibilità ambientale.
Il datalogger con sensore integrato è progettato per registrare la CO2. In caso di superamento dei limiti impostati, gli allarmi sono indicati da LED, LCD e acusticamente dal cicalino incorporato.
La registrazione avviene in una memoria elettronica non volatile. I dati possono essere trasferiti a un PC tramite USB-C.
Il registratore include il certificato di calibrazione tracciabile con la tracciabilità metrologica dichiarata degli etalon è basata sui requisiti dello standard EN ISO/IEC 17025.