Manometri differenziali

Differenziali

I manometri differenziali sono strumenti di misura della pressione, che permettono di rilevare la differenza di pressione tra due punti di un sistema. Sono ampiamente utilizzati in molti settori, tra cui l'industria chimica, petrolifera e del gas, la gestione delle risorse idriche e il controllo di processo industriale.

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

I manometri differenziali si basano sull'uso di una membrana o di un tubo piezometrico, che separa due camere, contenenti fluidi diversi o aria. La differenza di pressione tra le due camere causa il movimento della membrana o del tubo, che viene poi misurato dalla scala graduata sullo strumento.

TIPOLOGIE DI MANOMETRI DIFFERENZIALI

Esistono diverse tipologie di manometri differenziali, come il manometro a tubo a U, il manometro a colonna di liquido e il manometro a flusso. Il manometro a tubo a U è il tipo più comune e viene utilizzato per la misura di pressioni relativamente basse, mentre il manometro a colonna di liquido è più adatto per pressioni elevate. Il manometro a flusso è, invece, ideale per la misura della velocità del fluido e della portata.

PRECISIONE E AFFIDABILITÀ

I manometri differenziali sono noti per la loro elevata precisione e affidabilità nella misura della differenza di pressione tra due punti di un sistema. Possono essere utilizzati per monitorare il flusso di liquidi e gas, per controllare la pressione di una pompa o di un compressore e per valutare la perdita di pressione attraverso un filtro.

In sintesi, i manometri differenziali sono uno strumento essenziale per la misura della differenza di pressione in molti settori industriali. Scegli il tipo di manometro differenziale più adatto per la tua applicazione specifica per garantire risultati precisi e affidabili nella misura della pressione e del flusso. Con il loro ampio utilizzo e versatilità, i manometri differenziali sono uno strumento cruciale per molte aziende e professionisti che operano in ambito industriale.

Manometri differenziali per aria e gas secchi non combustibili. Precisione ±2% Limiti di temperatura: da -6 a 60°C.

Accuratezza ±1%.
Completo di certificato di calibrazione NIST
------------------------------

DISPONIBILI SOLO SU ORDINAZIONE

 

 

Manometri differenziali per bassi campi, low ranges. Fluido: aria Limiti di temperatura: da -7 a 48,9°C. Precisione: ±5% f.s.

Manometro differenziale con allarme per aria e gas non combustibili. Tipo Switch: ogni setpoint ha 1 relay tipo C (SPDT). Regolazione di set point tramite pomelli frontali.

Manometro serie Magnehelic con pressostato ADPS. Connessioni al processo: filettate ¼” f N. 1 Contatto: SPDT

 

Manometri serie Minihelic con pressostato ADPS. Connessioni al processo: filettate ¼” f N. 1 Contatto: SPDT